Sandvik Coromant logo

Fresatura senza refrigerante o con fluido da taglio

L'operazione di fresatura è un processo intrinsecamente interrotto. Questo fa sì che le temperature generate in corrispondenza del tagliente varino costantemente tra diversi livelli di caldo (~1000 °C) e freddo.

Effetto del fluido da taglio

Le variazioni di temperatura sono esacerbate quando il tagliente entra ed esce daltaglio. Il tagliente è pertanto soggetto a shock termici e a sollecitazioni cicliche che possono generare microfessurazioni e, nei casi peggiori, portare a una considerevole riduzione della durata effettiva degli utensili.

Maggiore è la temperatura nella zona di taglio, più inadeguato diventa l'uso di fluido da taglio.

Nelle operazioni di finitura, grazie al livello contenuto di generazione di calore, l'applicazione di fluido da taglio non riduce la durata utensile come nella sgrossatura.

Microfessurazioni termiche sul tagliente

Fresatura senza refrigerante

La fresatura senza refrigerante prolunga la durata utensile. Le variazioni di temperatura, sebbene presenti, rimangono entro le specifiche della qualità in metallo duro. La fresatura di sgrossatura dovrebbe essere eseguita sempre senza refrigerante.

Fresatura con fluido da taglio

Ci sono alcune eccezioni in cui il fluido da taglio dovrebbe essere utilizzato:

  • Finitura di acciaio inossidabile ed alluminio – per evitare l'incollamento di particelle di metallo nella struttura superficiale
  • Fresatura di leghe resistenti al calore a basse velocità di taglio – per lubrificare e raffreddare il componente
  • Fresatura nella ghisa – per assorbire ed eliminare la polvere per motivi ambientali, sanitari e di qualità del componente
  • Fresatura di componenti con pareti sottili – per evitare la distorsione geometrica
  • I sistemi di microlubrificazione come, ad esempio, aria compressa con una piccola quantità di olio speciale, possono essere utilizzati per agevolare l'evacuazione truciolo nelle cavità profonde

Aria compressa

Nebbia d'olio

Nei sistemi di microlubrificazione, la quantità di olio nebulizzato è pari a pochi millilitri all'ora e l'evacuazione avviene tramite il normale sistema di ventilazione filtrato.

Flusso interno abbondante

Flusso esterno

Se la fresatura deve avvenire con refrigerante, il fluido da taglio dovrebbe essere abbondante.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Tervetuloa,