Sandvik Coromant logo

Risoluzione dei problemi di fresatura dei filetti

L'attenta osservazione dell'inserto/tagliente dopo la lavorazione può aiutare a ottimizzare i risultati in relazione a durata utensile e qualità del filetto. Per la buona riuscita delle operazioni di fresatura dei filetti, fare riferimento a questo elenco di cause e soluzioni delle varie forme di usura dell'inserto.


  • La parte del tagliente non impegnata nel taglio viene danneggiata dal martellamento del truciolo, generando una superficie insoddisfacente e provocando un'eccessiva usura sul fianco
  • Aumentare la velocità di taglio
  • Ridurre l’avanzamento all’inizio del taglio
  • Migliorare la stabilità
  • Aumentare il numero di passate
  • Utilizzare un inserto a profilo completo

Finitura superficiale insoddisfacente e microscheggiatura del tagliente quando il tagliente di riporto viene strappato via.

  • Temperatura nella zona di taglio troppo bassa
  • Materiale con forte tendenza all'incollamento, come acciaio a basso tenore di carbonio, acciaio inossidabile e alluminio
  • Aumentare la velocità di taglio o l'avanzamento
  • Usare nebbia d'olio o fluido da taglio

  • Usura eccessiva che causa l'indebolimento del tagliente
  • Rottura del tagliente sul bordo posteriore che comporta una finitura superficiale insoddisfacente
  • Ridurre la velocità per abbassare la temperatura
  • Ridurre l'avanzamento

  • Variazioni di temperatura dovute alla variazione di adduzione di fluido da taglio o alla lavorazione intermittente che comportano piccole microfessurazioni perpendicolari al tagliente, microscheggiatura dell'inserto e finitura superficiale insoddisfacente
  • Applicare fluido da taglio in grandi quantità o non applicarlo affatto
  • Ridurre la velocità di taglio

Deformazione plastica del tagliente, depressione o impressione del fianco, che comporta uno scarso controllo truciolo, finitura superficiale insoddisfacente e rottura dell'inserto.

  • Temperatura e pressione di taglio troppo elevate
  • Ridurre la velocità di taglio
  • Ridurre l'avanzamento

Rapida usura con finitura superficiale insoddisfacente o fuori tolleranza.

  • La parte del tagliente non impegnata nel taglio viene danneggiata dal martellamento del truciolo, generando una superficie insoddisfacente e provocando un'eccessiva usura sul fianco
  • Aumentare la velocità di taglio
  • Ridurre l’avanzamento all’inizio del taglio
  • Migliorare la stabilità
  • Aumentare il numero di passate
  • Utilizzare un inserto a profilo completo

Usura eccessiva che si traduce in riduzione della durata utensile, formazione di bave sul componente, finitura superficiale insoddisfacente, generazione di calore e rumore eccessivo.

  • Vibrazioni
  • Rimacinazione dei trucioli
  • Formazione di bave sul componente
  • Finitura superficiale insoddisfacente
  • Generazione di calore
  • Rumore eccessivo
  • Aumentare l'avanzamento, fz
  • Ridurre la velocità
  • Utilizzare la fresatura concorde
  • Evacuare i trucioli efficacemente usando aria compressa
  • Controllare i dati di taglio raccomandati

Usura irregolare che si traduce in danni agli angoli, breve durata utensile, finitura superficiale insoddisfacente ed elevato livello di rumore.

  • Runout dell’utensile
  • Vibrazioni
  • Breve durata utensile
  • Finitura superficiale inaccettabile
  • Elevato livello di rumorosità
  • Forze radiali troppo elevate
  • Controllare mandrino e pinza
  • Minimizzare la sporgenza dell'utensile
  • Meno denti in presa
  • Suddividere la profondità di taglio assiale, ap, in più di una passata
  • Ridurre l'avanzamento, fz
  • Ridurre la velocità di taglio, vc
  • La lavorazione ad alta velocità richiede passate poco profonde
  • Migliorare il bloccaggio dell'utensile e del pezzo


  • Fissaggio debole
  • Sporgenza dell'utensile troppo lunga
  • Controllare il bloccaggio dell'utensile e del pezzo
  • Minimizzare la sporgenza
  • Controllare il runout dell'utensile
  • Scegliere un utensile con meno denti
  • Aumentare il numero di passate
  • Aumentare l'avanzamento per dente
  • Ridurre la velocità di taglio
  • Usare la fresatura discorde in finitura


  • Evacuazione insufficiente del truciolo
  • Usare aria compressa o grandi quantità di fluido da taglio, preferibilmente attraverso l'utensile
  • Ridurre l'avanzamento per dente
  • Aumentare il numero di passate

  • Lavorazione di materiali con tendenza all'incrudimento
  • Componenti con croste e scaglie
  • Ridurre la velocità di taglio
  • Selezionare una qualità più tenace
  • Aumentare la velocità di taglio


  • Numero di giri/min della macchina troppo basso
  • Ridurre la velocità di taglio prima della velocità della tavola
  • Usare una fresa più piccola e aumentare il numero di passate


  • Forze di taglio eccessive
  • Ridurre la lunghezza dell'utensile
  • Usare la fresatura discorde
  • Ridurre l'avanzamento
  • Aumentare il numero di passate
  • Usare inserti a punta singola


  • Inadeguata evacuazione del truciolo
  • Carico eccessivo
  • Instabilità
  • Usare aria compressa, emulsione o refrigerante interno
  • Dividere il taglio in 2 o 3 passate
  • Ridurre l'avanzamento
  • Controllare/sostituire il portautensili

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Tervetuloa,