Sandvik Coromant logo

Come scegliere il tipo di maschio

Per la scelta del maschio più adatto all'operazione, ci sono diversi fattori da considerare ed è quindi opportuno procedere come segue.

Tipo di utensile di maschiatura

Il tipo di utensile da utilizzare dipende dal foro che si desidera filettare.

Forma del filetto e materiale (campo di applicazione ISO)

Identificare la forma del filetto e il materiale da filettare.

Tipo smusso della filettatura

È il tipo di foro di maschiatura a determinare il tipo di smusso.

Tipo di utensile di maschiatura

Gli utensili di maschiatura sono divisi in quattro tipi: maschio con scanalatura diritta, maschio con punta elicoidale, maschio con scanalatura elicoidale e maschio a rullare. La scelta del tipo da utilizzare dipende dal tipo di foro da filettare, cieco o passante, e dal materiale del componente.

Maschio con scanalatura diritta

Maschio con punta elicoidale

Maschio con scanalatura elicoidale

Maschio a rullare

Maschi ad asportazione

Con un maschio ad asportazione, il materiale viene tagliato con la conseguente produzione di trucioli.

Maschi a rullare

Vantaggi rispetto ai maschi ad asportazione:

  • La rullatura è generalmente più rapida del tradizionale taglio del filetto
  • Possibilità di ottenere filetti profondi fino a 3.5 × D, senza problemi di rimozione dei trucioli
  • I maschi a rullare offrono spesso una maggiore durata utensile
  • Possibilità di usare un solo tipo di utensile per diversi materiali, in fori sia ciechi che passanti
  • I maschi a rullare sono strutturalmente stabili e meno soggetti alla rottura
  • Garantiscono sempre filetti con la giusta tolleranza
  • Nessuna produzione di trucioli
  • Filetti più robusti anche del 100% (maggiore resistenza al distacco)
  • Minore rugosità superficiale sul filetto

Prerequisiti per un impiego efficace:

  • Non tutti i materiali sono adatti, poiché si richiede una certa duttilità
  • Il limite di resistenza alla trazione raccomandato è di 1200 N/mm2
  • È necessaria una foratura di precisione del diametro del foro
  • Buona lubrificazione

Forma del filetto e materiale (campo di applicazione ISO)

Gli utensili di maschiatura sono disponibili con diverse forme del filetto. È necessario sapere quale forma di filetto si desidera filettare. Qui sono riportate ulteriori informazioni sulle varie forme di filetto e sui diversi campi di applicazione.

La tabella che segue mostra quali forme di filetto sono disponibili per utensili di maschiatura ottimizzati per materiali specifici e per utensili di maschiatura ottimizzati per versatilità.

Versatilità
M, MF, UNC, UNFM, MF, UNC,
UNF, G, NPT, NPTF
M, MF, UNC, UNF, GM, MF, UNC, UNFMM, MF, UNC, UNF,
G, NPT, NPTF, EGM

Tipo smusso della filettatura

Lo smusso del maschio è la conicità dei filetti che distribuiscono l'azione di taglio su diversi denti. Generalmente, è il tipo di foro da maschiare a decidere lo smusso da utilizzare. I tipi di smusso più comuni sono tre: B, C ed E.

Tipo di smusso B=3.5 – 5 x filetti

Smusso lungo:

  • Momento torcente elevato
  • Migliore finitura superficiale
  • Trucioli sottili
  • Bassa pressione sullo smusso
  • Maggiore durata utensile
  • Più comune per maschio con imbocco corretto

Tipo di smusso C=2 –3.5 x filetti

Smusso medio:

  • Momento torcente basso
  • Buona finitura superficiale
  • Trucioli di spessore normale
  • Pressione normale sullo smusso
  • Durata utensile normale
  • Design più comune
  • Smusso standard per fori ciechi
  • Più comune per maschio con scanalatura elicoidale

Tipo di smusso E=1.5 – 2 x filetti

Smusso corto:

  • Momento torcente basso
  • Buona finitura superficiale
  • Trucioli spessi
  • Pressione elevata sullo smusso
  • Durata utensile più breve
  • Design estremo
  • Da utilizzare quando non vi è molto spazio sul fondo del foro

Matrice punte/smussi

Il tipo di punta sui maschi dipende solo dalla produzione dei maschi. Segue una tabella che mostra le punte e gli smussi più spesso associati, ordinati per diametro del maschio.

1 Punta piena2 Punta ridotta3 Punta interna4 Punta rimossa


Maschio, mmMaschio, poll​B 3.5 - 5​C 2 - 3.5E 1.5 - 2​
≤5>N1-N10111
>5 ≤6>N12-1/411, 21
>6 ≤10>1/4-1/211, 2, 41, 4
>10 ≤12>3/8-1/22, 32, 32, 3
>12>1/2333

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Willkommen,

We're sorry, but company registration or connection is currently unavailable in your country. We apologize for any inconvenience.