Sandvik Coromant logo

Macchine multi-task orizzontali

In una macchina multi-task, è possibile combinare processi di taglio e setup differenti in un'unica macchina. Le macchine multi-task sono molto efficaci e possono contribuire a ridurre tempi ciclo e tempi di lavorazione. In una macchina multi-task orizzontale, il componente ruota attorno a un asse orizzontale.

Configurazione di una macchina multi-task orizzontale

La macchina di tornifresatura orizzontale è basata sul design di un tornio. Il componente ruota attorno a un asse orizzontale con il mandrino dell'asse B al di sopra degli utensili stazionari e rotanti.

Generalmente, gran parte della lavorazione del componente deve avvenire attorno all'asse di simmetria. La lunghezza dei componenti può variare da qualche millimetro a 3 metri (118 poll.), con diametri che possono arrivare a 600 mm (23,62 poll.).

La combinazione di tutte le operazioni su una sola macchina è il grande vantaggio di questo tipo di centro di lavoro, perché consente di ridurre le operazioni di setup dei componenti. Inoltre, viene spesso utilizzata per le sue capacità di lavorazione a 5 assi.

Per ottenere buoni risultati quando si lavora con applicazioni multiple e complesse, è comunque opportuno considerare alcune opzioni chiave.

Mandrino

La presenza simultanea di utensili statici e rotanti, combinando i requisiti di un centro di lavoro tradizionale e di un tornio, richiede la massima capacità del mandrino. L'elevata rigidità alla flessione, la capacità di trasmissione del momento torcente e il preciso centraggio dell'utensile sono i motivi per cui Coromant Capto è l'interfaccia più comune per questo tipo di macchina.

La compatibilità con componenti e macchine di varie dimensioni ha permesso di impiegare i mandrini Coromant Capto® per l'intera gamma di misure, da C3 (flangia da 32 mm (1,260 poll.) di diametro) a C10 (flangia da 100 mm (3,937 poll.) di diametro).

Oltre a offrire la massima stabilità, Coromant Capto® consente di ridurre al minimo la lunghezza di sporgenza e il costo degli utensili, eliminando il bisogno di ricorrere ad adattatori di interfaccia macchina.

Ulteriori informazioni sulle modalità di scelta del mandrino

Magazzino

Una macchina multi-task può sostituire un tornio e un centro di lavoro e produrre vari componenti. Per consentire il passaggio rapido da un lavoro all'altro senza bisogno di cambiare gli utensili, è importante lasciare ampio spazio agli utensili nel magazzino per tutte le operazioni e tutti i componenti.

Posizione multiutensile

La posizione multiutensile, utilizzando utensili di tornitura con più di un tagliente, ha il doppio vantaggio di ridurre il tempo di posizionamento dei taglienti e di far guadagnare spazio in magazzino. Per il controllo, è necessario considerare l'orientamento del mandrino, la misura e i valori di offset di molteplici posizioni.

Funzione di offset del portautensili

La funzione di offset del portautensile (torretta inferiore) consente di inserire in macchina un utensile premisurato in grado di ridurre i tempi di misura e minimizzare i pezzi scartati. Per la premisurazione degli utensili fuori dalla macchina, è importante avere una posizione zero ottimizzata per ogni posizione della torretta, in modo da poter tagliare correttamente fin dal primo componente.

Contromandrino/revolver (torretta) inferiore

Per completare la lavorazione di un pezzo, è spesso necessario lavorare da entrambi i lati usando il contromandrino. Si tratta del metodo più adatto ai componenti più corti che non richiedono una lunetta fissa. Il revolver inferiore può aumentare notevolmente la produttività delle macchine con contromandrini.

Gli svantaggi dell’impiego del revolver inferiore sono una riduzione del diametro del componente e un aumento dei tempi di programmazione e di setup; pertanto questa soluzione è indicata principalmente per macchine multi-task piccole dedicate alla produzione di componenti specifici o di volume maggiore.

Contropunta/lunetta

La lavorazione interna dei componenti con elevate sporgenze richiede contropunta e lunetta fissa anziché contromandrino e revolver inferiore. A seconda della lunghezza del foro da lavorare, può essere considerato l'adattatore per barre di alesatura lunghe.

Adattatore per barre di alesatura lunghe

Di norma, il magazzino e il sistema di cambio automatico hanno dei limiti in termini di lunghezza degli utensili. Sulle macchine più grandi, possono esserci posizioni a magazzino e funzioni di cambio utensile adatte alle barre di alesatura lunghe. Con il cambio utensile automatico, è possibile rendere flessibile e automatico anche il cambio delle testine da taglio all'estremità della barra di alesatura.

Pompa ad alta pressione

La maggior parte delle macchine permette l'utilizzo di refrigerante ad alta pressione, 70 bar (1015 psi) circa.Ulteriori informazioni sugli aspetti legati al refrigerante

Utensili multifunzionali

Il vantaggio più importante delle macchine multi-task è la possibilità di combinare, in una sola macchina, tutte le operazioni su un componente. Gli svantaggi sono l'aumento dei tempi di riposizionamento degli utensili rispetto a un centro di tornitura, la scarsa accessibilità dovuta alla testina dell'asse B e il minore spazio in magazzino.

Gli utensili multifunzionali sono stati sviluppati per macchine multi-task e risolvono questi problemi in modo da poter sfruttare al massimo la capacità della macchina.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Välkommen,

We're sorry, but company registration or connection is currently unavailable in your country. We apologize for any inconvenience.