Formule e definizioni per la barenatura

Cercate l'utensile da taglio per un'applicazione specifica e
troverete immediatamente i dati di taglio consigliati.
Accedete a CoroPlus® ToolGuide
In questa sezione, sono riportate le formule e le definizioni necessarie per le operazioni di barenatura come, ad esempio, i metodi di calcolo dei corretti valori di velocità di taglio, avanzamento per giro e volume di truciolo asportato. Nelle operazioni di barenatura dei fori, per ottenere buoni risultati è indispensabile che i valori dei vari parametri di lavorazione siano corretti.
Millimetri | Pollici |
Velocità di taglio, (vc) m/min ![]() | Velocità di taglio, (vc) piedi/min ![]() |
Velocità del mandrino, (n) giri/min ![]() | Velocità del mandrino, (n) giri/min ![]() |
Tempo di lavorazione, (Tc) min ![]() | Tempo di lavorazione, (Tc) min ![]() |
Volume di truciolo asportato, (Q) cm3/min ![]() | Volume di truciolo asportato, (Q) poll.3/min ![]() |
Velocità di avanzamento, (vf) mm/min ![]() | Velocità di avanzamento, (vf) poll./min ![]() |
Avanzamento per giro, (fn) mm/giro ![]() | Avanzamento per giro, (fn) poll./giro ![]() |
Potenza netta, Pc kW ![]() | |
Momento torcente, Pc Nm ![]() |
Velocità di taglio, vc
Il bareno ruota ad un determinato numero di giri (n) al minuto, generando un certo diametro (DC). Ciò produce una velocità di taglio specifica vc misurata in m/min in corrispondenza del tagliente. La velocità di taglio ha un impatto diretto sulla durata utensile.
Avanzamento, fn

Il movimento assiale dell'utensile è chiamato velocità di avanzamento che viene misurata in mm/giro. La velocità di avanzamento si ottiene moltiplicando l'avanzamento per dente (fz) per il numero effettivo di denti (numero di denti che genera la superficie finale). La velocità di avanzamento è il valore chiave nel determinare la qualità della superficie lavorata e nell'assicurare che la formazione truciolo si mantenga all'interno della geometria dell'inserto.
Velocità di avanzamento, vf
La velocità di avanzamento è la velocità del movimento assiale ed è strettamente correlata alla produttività.
Volume di truciolo asportato, Q
Il volume di truciolo asportato identifica la quantità di materiale che può essere rimosso in un certo intervallo di tempo ed è strettamente correlato alla produttività della sgrossatura.
Profondità di taglio, ap
La profondità di taglio è la differenza tra i raggi del foro prima e dopo il taglio.
Angolo di registrazione, kr (º)
L'avvicinamento del tagliente al pezzo è espresso come angolo di registrazione ovvero come l'angolo tra il tagliente principale e la direzione di avanzamento.
Potenza netta, Pc

La potenza che la macchina deve essere in grado di fornire ai taglienti per determinare l'azione di taglio. Quando si selezionano i dati di taglio, è necessario considerare l'efficienza meccanica ed elettrica della macchina.
Momento torcente, Mc
Il valore del momento torcente, generato dall'utensile per barenatura durante l'azione di taglio, che la macchina deve fornire.