Sandvik Coromant logo

Strategie di riduzione dei costi nella produzione

A prescindere che dobbiate produrre cinque oppure cinque milioni di componenti, individuare e stabilire i driver di costo opportuni può risultare più facile a dirsi che a farsi. Spesso infatti il taglio dei costi sembra una strada chiusa che porta inevitabilmente al taglio della qualità. Ma non è questo il caso.

È giunto il momento di osservare la vostra produzione a lungo e in modo severo, per poter chiedere a voi stessi: è questo il meglio che possa fare per risparmiare denaro? Concentrarsi su diversi fattori di costo nel vostro processo di lavorazione pone le fondamenta del vostro successo economico.

Le aziende che si dimostrano dinamiche nel ridurre i costi di produzione si pongono continuamente queste cinque domande.

Leggete la nostra guida gratuita e rendete dinamica la vostra azienda.
Scaricate la guida

Nel contesto produttivo di oggi caratterizzato da un'elevata competitività, ridurre i costi di produzione è essenziale per il successo. È possibile adottare una serie di strategie di riduzione dei costi per ottimizzare il processo di produzione, minimizzare le spese e incrementare l'efficienza in tutta la linea di produzione. Concentrandovi sulla riduzione dei costi associati alla manodopera diretta, alle spese generali, ai materiali, all'energia e alla manutenzione, potete diminuire i vostri costi di produzione generali in modo significativo.

Quando si tratta di pianificare le vostre attività di produzione, le dimensioni e il tipo di produzione da gestire sono importanti poiché i costi fissi e quelli variabili possono differire.

  • Produzione in serie? Innanzitutto, precauzione. Perdere di vista il vostro inventario di utensili e altre risorse di produzione potrebbe far esplodere tutto il vostro processo di lavorazione.
  • Componenti complessi? Ogni errore è costoso. Pianificate e pianificate in anticipo, ottimizzate, simulate, verificate e non fatevi mai sfuggire gli ultimi utensili e soluzioni sul mercato.
  • Lotti di piccole dimensioni? Siate svelti. Preventivi rapidi, setup brevi, flusso continuo. La pianificazione dei processi e delle operazioni è il vostro punto critico.
  • Componenti misti e ricorrenti? Perfezionismo personificato. Ogni processo deve essere migliore dell'ultimo in modo da sfruttarlo al massimo.

Un approccio efficace per ridurre i costi è quello di implementare i principi di produzione lean, come la riduzione degli sprechi, l'ottimizzazione dei processi e il miglioramento del controllo qualità. Anche l'adozione di un approccio just-in-time alla gestione dell'inventario può aiutare a minimizzare le scorte in eccesso e i costi di fornitura, il che si traduce in una catena di approvvigionamento più efficiente. L'utilizzo di un software per l'inventario può semplificare ulteriormente questo processo, garantendo che le stesse materie prime vengano utilizzate in modo ottimale e che i costi vengano tenuti sotto controllo.

In una tipica officina, questo è rappresentato dalla suddivisione tra diverse spese che compongono i costi totali di produzione (grafico a sinistra). Una buona progettazione e una valida pianificazione nelle fasi iniziali di un progetto possono prevenire spese impreviste successive. Al contrario, cattive pratiche di lavorazione e una progettazione non ottimale dei componenti possono generare un aumento significativo dei costi dei processi e dei materiali.

Questo fa emergere una serie di domande importanti:

  • Avete una panoramica ben definita dei vostri costi totali di produzione e dei loro fattori?
  • La vostra produzione contempla flussi trasparenti con accesso ai dati prestazionali?
  • La vostra azienda dispone di una soluzione di logistica efficiente?
  • La vostra azienda si sta orientando verso l'automazione delle attività manuali?
  • La vostra produzione scende mai a compromessi sull'efficienza per arrivare a processi di lavorazione stabili?

Anche ridurre i costi della manodopera diretta è un modo efficace per ridurre i costi di produzione. Investendo nella formazione dei dipendenti e utilizzando i principi della produzione lean, potete incrementare l'efficienza e la produttività minimizzando al contempo i costi della manodopera. Analogamente, riducendo i costi di manutenzione e implementando strategie di manutenzione preventiva, potete risparmiare denaro sulle riparazioni e sulle sostituzioni nel lungo periodo.

I dati rappresentano l'unico modo per dimostrare che il vostro intuito è sempre stato corretto. Le soluzioni digitali e l'utilizzo dei dati in tutto il processo di produzione incrementano la produttività, supportano gli obiettivi di sostenibilità e consentono una lavorazione più automatizzata. Nel nostro stabilimento di Gimo vogliamo andare oltre e raccogliere dati perfino su aspetti quali:

  • Rilevamento delle vibrazioni
  • Consumo di fluidi e di energia
  • Competenza delle persone

Dopotutto, il modo migliore per diagnosticare un problema è analizzare tutta la catena del valore.

Se avete implementato una soluzione digitale, tornate indietro di due settimane e date un'occhiata ai numeri. Che cosa dicono?


Avete il controllo dei vostri utensili?

Sapevate che in molte officine...


Circa l'80% del lavoro viene eseguito con solo il 20% degli utensili.

Il 30-60% degli utensili non è correttamente stoccato ma ammucchiato vicino alle macchine.

Il tempo di gestione degli ordini aumenta del 20-30% a causa di ritardi dovuti alla mancanza degli utensili corretti.


Per ridurre ulteriormente i costi, potete approfondire le strategie di riduzione dei costi come la produzione just-in-time o l'esternalizzazione di funzioni non fondamentali a provider di servizi specializzati. Concentrandovi sulle loro competenze fondamentali e sfruttando le competenze degli altri, potete risparmiare denaro e migliorare i vostri profitti.

Questi sono solo alcuni punti da tenere presente prima di prendere importanti decisioni finanziarie. Riducete le congetture e seguite la nostra guida completa in cinque passi per risparmiare sui costi di produzione. Forse state già implementando alcune di queste strategie – ma perché non accertarsene? Sapere che si sta facendo del proprio meglio rappresenta la tranquillità che vogliamo offrirvi.



Esplorare soluzioni per abbassare il costo per componente

Non sapete da dove cominciare? Scaricate la guida per scoprire di più su cosa sta provocando l'impennata dei costi e su come adottare programmi di successo per ridurre i costi. Oppure esplorate soluzioni diverse, utensili nuovi, software e perfino servizi.


Utensili da taglio

Utensili per il taglio dei metalli per tornitura, troncatura e scanalatura, filettatura, fresatura, foratura, barenatura e alesatura.


Software

Soluzioni software per la preparazione della produzione e il monitoraggio delle macchine.


Servizi

Servizi di consulenza sulla Lean manufacturing per implementare miglioramenti ed eliminare gli sprechi nella produzione.

Soluzioni per l'industria

Soluzioni complete per componenti per il settore automotive e quello aerospaziale.


Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,