Automatizzare per il successo
La produzione non presidiata è la risposta?
La produzione non presidiata, o produzione a luci spente, sta trasformando il settore. Con l'automazione e la robotica, i produttori stanno affrontando l'aumento del costo del lavoro, colmando il divario di competenze e consentendo una produzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Quindi, come si fa a trasformarla in realtà?
Il nostro documento spiega perché è importante rimanere aggiornati e analizza ciò che serve per implementare con successo questo approccio.

In che modo l'automazione incide sulla catena del valore nel settore della produzione?
L'automazione allevia la necessità di abilità e competenze rare, migliora la qualità riducendo notevolmente il rischio di errori umani e colma il divario di competenze. L'aggiunta dell'automazione alla fase di prelavorazione apporta, inoltre, notevoli vantaggi quali, ad esempio, risultati di migliore qualità e lavori di preparazione meno dispendiosi in termini di tempo.
Ma come si manifesta concretamente l'automazione nella pratica? Vi invitiamo a scaricare il nostro white paper per ottenere una panoramica minuziosa sull'impatto dell'automazione e sulla definizione di ciascuna fase della catena del valore produttivo.

Automazione dei lavori di preparazione dispendiosi in termini di tempo
L'automazione di determinate operazioni manuali nella fase di prelavorazione produce risparmi di tempo e una migliore qualità. Diventate più veloci grazie alle soluzioni riguardanti:
- Consigli su utensili e dati di taglio
- Creazione di modelli 3D
- Generazione di codice CN


Lavorazione sicura e prevedibile
Lavorazione non presidiata. Celle di produzione automatizzate. Questo è ciò a cui molti puntano. Un prerequisito è costituito da una lavorazione affidabile, consentita dalla conoscenza della lavorazione e da soluzioni di attrezzamento con prestazioni di taglio dei metalli prevedibili.
Letture correlate
Automatizzare grazie alle soluzioni digitali
Esplorate le moderne soluzioni di lavorazione digitale che contribuiscono ad automatizzare il lungo lavoro di pianificazione.
