Sandvik Coromant logo

Risoluzione dei problemi di troncatura e scanalatura


Superficie di scarsa qualità

  • Usare un utensile corto e stabile
  • Eliminare i trucioli - utilizzare una geometria con un buon controllo truciolo
  • Verificare i consigli relativi a velocità ed avanzamento
  • Utilizzare una geometria raschiante
  • Controllare il setup degli utensili

Superficie di scarsa qualità su alluminio

  • Selezionare la geometria più "affilata"
  • Utilizzare una geometria con un buon controllo truciolo
  • Selezionare uno speciale olio solubile per il materiale

Truciolabilità insoddisfacente

  • Cambiare geometria
  • Selezionare un avanzamento più elevato
  • Programmare delle soste (penetrazione discontinua)
  • Aumentare il refrigerante

Vibrazioni

  • Usare un setup stabile
  • Verificare i consigli relativi a velocità e avanzamento
  • Lavorare con una sporgenza più corta
  • Cambiare geometria
  • Controllare le condizioni dell'utensile
  • Controllare il setup degli utensili

Durata utensile insoddisfacente

  • Controllare il posizionamento in altezza
  • Controllare l'angolo tra utensile e componente
  • Verificare le condizioni della lama. Se la lama è vecchia,
    l'inserto potrebbe non essere stabile nella sede

Usura dell'inserto

Problemi del tagliente dell'inserto

Per lavorare con dati di taglio ottimizzati, ottenere pezzi della migliore qualità possibile e salvaguardare la durata utensile, controllare sempre il tagliente dell'inserto. A basse velocità, tagliente di riporto (BUE) e scheggiatura sono i problemi principali del tagliente dell'inserto; ad alta velocità, invece, i rischi principali sono la deformazione plastica (PD), l'usura sul fianco e la craterizzazione. Le soluzioni sono riportate nella tabella seguente.


Tagliente di riporto (T.d.R.)


  1. Temperatura sul tagliente troppo bassa
  2. Geometria o qualità inadeguata
  1. Aumentare la velocità di taglio e/o l’avanzamento
  2. Scegliere una geometria con spigoli taglienti, preferibilmente una qualità con rivestimento PVD
Durante la troncatura al centro e su materiali in acciaio, è quasi impossibile evitare il T.d.R. È importante minimizzare questo fenomeno ricorrendo alle soluzioni riportate sopra.

Scheggiatura/rottura


  1. Qualità troppo dura
  2. Geometria troppo debole
  3. Condizioni instabili
  4. Dati di taglio troppo elevati
  1. Scegliere una qualità più tenera
  2. Scegliere una geometria che permetta di avere un campo di avanzamento maggiore
  3. Ridurre la sporgenza. Controllare il posizionamento in altezza
  4. Ridurre i dati di taglio

Deformazione plastica (PD)


  1. Temperatura eccessiva nella zona di taglio
  2. Qualità non adatta
  3. Adduzione di refrigerante insufficiente
  1. Ridurre la velocità di taglio e/o l'avanzamento
  2. Scegliere una qualità più resistente all’usura
  3. Migliorare l’adduzione di refrigerante

Usura sul fianco


  1. Velocità di taglio troppo alta
  2. Qualità troppo fragile
  3. Adduzione di refrigerante insufficiente
  1. Ridurre la velocità di taglio
  2. Scegliere una qualità più resistente all’usura
  3. Migliorare l'adduzione di refrigerante

Usura per craterizzazione


  1. Velocità di taglio troppo alta
  2. Qualità troppo fragile
  3. Avanzamento troppo elevato
  4. Adduzione di refrigerante insufficiente
  1. Ridurre la velocità di taglio
  2. Scegliere una qualità più resistente all’usura
  3. Ridurre l'avanzamento
  4. Migliorare l'adduzione di refrigerante

Usura ad intaglio


  1. Ossidazione alla profondità di taglio
  2. Temperatura troppo alta del tagliente
  1. Variare le profondità di taglio (lavorazione di piani inclinati)
  2. Ridurre la velocità di taglio

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

Tervetuloa,