Manutenzione degli utensili di troncatura e scanalatura
Stabilendo una routine di manutenzione degli utensili in officina è possibile prevenire i problemi e risparmiare denaro.
Controllare le sedi degli inserti
È importante verificare che le sedi degli inserti non abbiano subito danni durante la lavorazione o la manipolazione. Verificare che le sedi degli inserti siano libere dalla polvere o da trucioli di metallo prodotti dalla lavorazione. Se necessario, pulire le sedi degli inserti con aria compressa. Se si utilizzano le lame CoroCut® SL e si cambia la testina di taglio, è importante controllare e pulire anche l'accoppiamento tra la testina e la barra.

Chiave torsiometrica
Per ottenere le migliori prestazioni dai portautensili con bloccaggio a vite, si dovrebbe usare una chiave torsiometrica per serrare correttamente l'inserto. Un momento torcente troppo alto inciderà negativamente sulle prestazioni dell'utensile, provocando la rottura di vite e inserto. Un momento torcente troppo basso comporta spostamento dell'inserto, insorgenza di vibrazioni e una minore qualità del risultato di taglio. Per il corretto momento torcente di serraggio degli inserti (Nm), fare riferimento alla marcatura laser su ogni portautensili o al Catalogo generale/Utensili di tornitura.

Viti di bloccaggio
Usare una chiave torsiometrica per serrare le viti al momento torcente corretto. Cambiare regolarmente la vite di bloccaggio dell'inserto. Lubrificare sufficientemente la vite per prevenirne il blocco. Il lubrificante dovrebbe essere applicato sia sulla filettatura sia sulla testa della vite. Sostituire le viti usurate o danneggiate.
