Soluzioni di attrezzamento per la lavorazione di bielle

La biella trasferisce il movimento lineare dai pistoni per la rotazione dell'albero a gomiti. Sottoposta a fortissime sollecitazioni dall'alternanza del carico, viene stirata e compressa a ogni rotazione. Questo carico aumenta esponenzialmente quando aumenta la velocità del motore. Attualmente, l'occhio grande della biella viene generalmente spaccata a metà, a differenza del metodo precedente di troncatura con una fresa. Se l'occhio grande viene spaccato a metà, può essere prelavorato con un laser che aumenta i requisiti del successivo processo di barenatura.
Il processo di lavorazione delle bielle deve essere preciso in termini di tolleranze chiave e, nel contempo, efficiente in termini di costi.
Oltre alla sua ampia offerta standard, Sandvik Coromant propone prodotti e soluzioni speciali che contribuiscono superare le difficoltà di lavorazione di questi componenti.
Soluzioni di attrezzamento per la lavorazione di bielle:
CoroTap™ 400
CoroTap 400 è un maschio a rullare ad alta velocità che non prevede la formazione di trucioli, adatto alla lavorazione di fori passanti e ciechi su acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e HRSA. Sono disponibili versioni versatili e ottimizzate, con e senza scanalature per l'olio, in tutta una serie di diametri, qualità, rivestimenti e forme di filetto per diverse applicazioni.

CoroBore® 826 HP - bareno microregistrabile con controllo truciolo eccellente
CoroBore 826 HP è la scelta prioritaria per tutte le operazioni di barenatura di precisione. Con l'esclusiva soluzione di adduzione del refrigerante ad alta precisione in direzione del tagliente, CoroBore 826 HP assicura un controllo ed un'evacuazione truciolo eccellenti.
Ulteriori informazioni

CoroBore® BR - bareni di sgrossatura
Per operazioni di barenatura ottimizzata, barenatura generale, barenatura di grandi diametri e barenatura leggera. Per eliminare le vibrazioni quando si lavora con lunghe sporgenze, sono disponibili utensili antivibranti.
Ulteriori informazioni

Punta multitagliente CoroDrill® 880
CoroDrill 880 propone geometrie di inserto esclusive e una configurazione che consente un'entrata bilanciata e graduale nel pezzo. Questo riduce le forze di taglio a meno della metà rispetto alle tipiche punte multitaglienti eliminando, in pratica, la flessione all'entrata.
Ulteriori informazioni

CoroMill® 327 - frese per scanalature e filetti
Una fresa versatile che può essere utilizzata per diversi tipi di scanalature, filetti e smussi; lavorazione di componenti eccentrici come le scatole ingranaggi e di gruppi in grandi volumi.
Ulteriori informazioni

* Per soluzioni di attrezzamento speciali, contattare il Tecnico di Vendita Sandvik Coromant di riferimento.