Micropunte in metallo duro integrale e diamante policristallino (PCD) ideali per la lavorazione di precisione di piccoli pezzi
I tre principali parametri di base per il foro sono: Il tipo di foro e la precisione richiesta influiscono sulla scelta dell'utensile. L'operazione di foratura può dipendere dalla presenza di superfici di entrata/uscita irregolari o angolate o di fori incrociati.
Quando si analizza il foro, considerare anche il materiale del pezzo, la forma del componente e la quantità
La macchina influisce su: Considerare sempre:
La produttività non dipende solo da qualità e geometria ma anche dalla capacità di bloccare l'utensile in modo saldo e preciso. Per ottenere il massimo in termini di stabilità e qualità del foro, utilizzare sempre Coromant Capto o CoroChuck 930 con la punta più corta possibile e minimizzare la sporgenza.
Un aiuto per la selezione dell'utensile più adatto.
Per ottenere una buona qualità del foro può essere necessario qualche accorgimento supplementare. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Velocità di taglio e durezza del materiale sono i fattori che incidono maggiormente su durata utensile e assorbimento di potenza.
CoroChuck™ 930 - per i massimi livelli di forza di bloccaggio e precisione
CoroChuck™ 930 a stilo - per una migliore accessibilità
Iscriviti ora alla nostra newsletter