Sandvik Coromant logo

Riciclo del metallo duro

Per un business più sostenibile

Circolarità del metallo duro

Gran parte delle materie prime utilizzate nei nostri utensili in metallo duro proviene dai cosiddetti "scarti". Riacquistiamo i vostri utensili in metallo duro usurati e li riutilizziamo per crearne di nuovi. Così facendo, adottiamo pratiche sostenibili e minimizziamo gli sprechi in un ambiente dalle risorse limitate.

Ordinate un contenitore di riciclo

Vi serve un contenitore per frese a candela, inserti, punte o altri utensili in metallo duro? Se siete utenti registrati, potete facilmente ordinare un contenitore di riciclo online.

91617 - Contenitore di raccolta (giallo)
92995 - Scatola per il trasporto di utensili e inserti in metallo duro integrale

Combattiamo insieme lo spreco - iniziamo subito!

Prima di gettare i vostri utensili in metallo duro nel contenitore, contattate il vostro ufficio vendite locale per ottenere consigli su come iniziare a riciclare il metallo duro.

Contattateci>>

Ulteriori informazioni sui nostri servizi di riciclo

Avete domande sul nostro servizio di riciclo del metallo duro? Date un'occhiata alla sezione FAQ sottostante e, se non riuscite a trovare la risposta, contattateci.

FAQ

Consumiamo le risorse limitate del mondo in maniera non sostenibile e, nel lungo termine, le materie prime sono destinate a esaurirsi. Le riserve stimate di tungsteno, ad esempio, sono circa 7 milioni di tonnellate, equivalenti a 100 anni di consumo. Fortunatamente, possiamo riutilizzare il metallo duro dei vostri utensili usurati e trasformarlo in pezzi nuovi. Questo riduce notevolmente l'esigenza di approvvigionamento delle materie prime e l'impronta che le nostre e le vostre operazioni hanno sull'ambiente.

Circolarità del metallo duro – ridurre, riutilizzare, ricreare, riciclare

La circolarità del metallo duro non si limita a offrire vantaggi ambientali. Quando il tagliente inizia a perdere le sue proprietà, è facile considerare gli utensili inutilizzabili. Tuttavia, i materiali utilizzati per realizzare quegli utensili continuano ad avere un valore.

Per ridurre l'impiego di materie prime vergini come il tungsteno, stiamo lavorando alla possibilità di includere una maggior quantità di metallo duro riciclato nei nostri utensili. Per esempio, la nostra ultima linea di qualità di tornitura dell'acciaio è realizzata con almeno il 40% di materiale riciclato. Di fatto, la maggior parte dei nostri utensili in metallo duro integrale proviene da ciò che si può definire metallo di scarto, ossia metallo duro riciclato. Il metallo duro che utilizziamo nella produzione proviene da inserti, utensili integrali rotanti e altri utensili in metallo duro usurati che recuperiamo dai nostri clienti. Gli utensili in metallo duro usati vengono portati nei nostri impianti con certificazione ISO 14001 e OHSAS 18001, dove vengono riciclati mediante metodi approvati ed ecologici: attraverso un processo con zinco in cui vengono ridotti in polvere o un processo chimico durante il quale il metallo duro viene scomposto nei propri componenti atomici.

Vogliamo che utilizziate i vostri utensili il più a lungo possibile. Un impiego ottimizzato è sostenibile sia in termini ambientali che economici. Assicuratevi di utilizzare i dati di taglio e i setup degli utensili corretti per una durata utensile ottimizzata. Prima di gettare l'utensile nel contenitore di riciclo, verificate se è possibile ripararlo o rigenerarlo. Molti utensili possono durare più a lungo grazie al ricondizionamento o alla rettifica, un'opzione conveniente e sostenibile per estendere la durata utensile prima di ricorrere al riciclo. Il nostro servizio di ricondizionamento è disponibile per molti utensili integrali rotanti e permette di trasformare frese a candela integrali o punte in pezzi nuovi fino a tre volte.

Combattiamo insieme lo spreco

Ricordate: i vostri scarti non sono inutili. Se volete rendere la vostra produzione più sostenibile e al tempo stesso sostenerci nell'obiettivo di aumentare la circolarità del metallo duro, assicuratevi di dividere attentamente il metallo duro nei contenitori di riciclo. Sarà un traguardo importante per tutti se gli utensili usurati resteranno lontano dalle discariche e dai depositi di rottami.

Come inviarci i vostri utensili usurati per il riciclo

Noi lasciamo i contenitori di riciclo presso i vostri locali e voi li riempite. Una volta pieni, li recuperiamo. A questo punto potete emettere la fattura. A prescindere dall'origine, acquistiamo gli scarti di metallo duro al prezzo corrente di mercato. Contattateci e ordinate un contenitore di raccolta per ognuna delle vostre macchine. Se desiderate, possiamo anche mostrarvi come risparmiare spazio in produzione e nel vostro centro di lavoro. Se avete bisogno di consigli su come prevenire i furti, contattateci. Possiamo proporvi delle efficaci misure di sicurezza.



Lavorare insieme per un futuro sostenibile
Noi possiamo aiutarvi a rendere più ecocompatibili e più efficienti prodotti e processi. Nel corso degli anni, Sandvik Coromant ha sviluppato un codice di condotta per la gestione dell'ambiente, della salute e della sicurezza. Una parte importante di questo percorso è il nuovo approccio al ciclo di vita degli utensili che prevede l'acquisto e la raccolta degli utensili usurati in modo che possano essere ricondizionati o riciclati. Questo processo fa risparmiare energia ad entrambe le parti e riduce le emissioni di biossido di carbonio.

Seguici e rimani aggiornato

Iscriviti ora alla nostra newsletter

account_circle

欢迎,