|
Foro sovradimensionato
- Il diametro dell'utensile è troppo alto
- Velocità di taglio/avanzamento sono troppo elevati
- Il runout del mandrino o dell'utensile non è adeguato
- Lo smusso tagliente è troppo corto o irregolare
- Tagliente di riporto
- La percentuale d'olio nel refrigerante è troppo alta
- Il foro pre-eseguito non è allineato all'alesatore
|
|
|
Foro sottodimensionato
- Utensile con usura elevata
- Velocità di taglio/avanzamento sono troppo bassi
- Componente con pareti sottili
- Componente che rimbalza dopo la lavorazione
- Sovrametallo troppo piccolo per l'alesatura
|
|
|
Foro conico
- Il runout del mandrino o dell'utensile non è adeguato
- Rottura sullo smusso tagliente
- Il foro pre-eseguito non è allineato all'alesatore
- Foro pilota impreciso
|
|
|
Finitura superficiale Inaccettabile
- Mancanza totale o parziale di refrigerante e conseguente formazione di tagliente di riporto
- Insufficiente evacuazione dei trucioli
- Materiale che si flette con conseguente formazione di tagliente di riporto
- Superficie di scarsa qualità nel foro pilota
- Runout inaccettabile dello smusso tagliente
- Velocità di taglio/avanzamento sono troppo elevati
- Utensile danneggiato, ad es. tagliente rotto
|
|
|
Posizione scorretta del foro
- Posizione scorretta del foro pilota
- Runout inaccettabile dello smusso tagliente
|
|
|
Foro convesso o ovale
- Pezzo non stabile nel dispositivo di bloccaggio
|
|
|
Segni da vibrazioni nel foro
- Tagliente di riporto
- Percentuale d'olio nel refrigerante troppo bassa
- Fascetta circolare troppo larga
- Sovrametallo troppo piccolo per l'alesatura
- Utensile bloccato scorrettamente nel portautensili
(ad es. non abbastanza saldamente o non diritto)
- Runout del mandrino inaccettabile
- Avanzamento troppo basso
|
|
|
Blocco e rottura dell'utensile
- Rastrematura posteriore troppo piccola
- Fascetta circolare troppo larga
- Foro pilota troppo piccolo
- Usura elevata o irregolare dello smusso tagliente
- Avanzamento troppo elevato
- Problemi con i trucioli
|
|
|
Scanalature di avanzamento nel foro
- Usura elevata dell'utensile
- Tagliente rotto
- Formazione di tagliente di riporto
|
|
|
Problemi di asportazione dei trucioli
- Valori troppo alti/bassi di velocità di taglio/avanzamento
- Pressione del refrigerante inadeguata
- Controllare che l'alesatore utilizzato sia quello corretto
- Scanalatura elicoidale per foro passante
- Scanalatura diritta per foro cieco
|
|