Scelta prioritaria per fresatura di spallamenti generale e ripetuta
Geometria leggera (-L) Geometria media (-M) Geometria pesante (-H)
Quando si sceglie il numero più adatto di taglienti effettivi, zc, per l'operazione, è essenziale considerare il passo (distanza tra i taglienti).
Ulteriori informazioni
Il montaggio dell'utensile incide notevolmente sul risultato della fresatura. Maggiore è la profondità di taglio, più importanti sono la misura e la stabilità dell'accoppiamento, poiché le forze radiali sono rilevanti quando si utilizzano frese per spallamenti, soprattutto quelle a riccio.
Dimensioni inserto 08 Dimensioni inserto 14
Che cosa considerare quando si esegue un'operazione di fresatura di spallamenti? Ecco alcuni utili suggerimenti.
La formazione e l'evacuazione truciolo sono fondamentali per garantire la qualità delle operazioni di fresatura. Scoprite come gestire la formazione truciolo, senza dimenticare la regola più importante: da spesso a sottile.
Durante la fresatura, ogni volta che entrano in taglio, i taglienti sono soggetti a un carico d'urto. Per la corretta riuscita di un'operazione di fresatura, è necessario considerare il giusto tipo di contatto tra tagliente e materiale in corrispondenza dei punti di entrata e uscita dal taglio.
La fresatura di spallamenti viene spesso eseguita con un basso impegno radiale ed è quindi importante considerare l'avanzamento per dente (fz) rispetto allo spessore massimo del truciolo (hex).
Calcolando i parametri di taglio in base al valore di hex corretto, è invece possibile ottenere una buona azione di taglio, con una migliore finitura superficiale e maggiore durata utensile.
●
Stabilità e potenza limitate
Operazioni profonde di scanalatura dal pieno
Basse forze di taglio
◐
Uso generale
○
Materiali a truciolo corto
Materiali resistenti al calore
Operazioni di contornatura
Sgrossatura | M-PH 4340 | M-MM 1040 | M-PH 3330 | E-ML H13A | M-MM S40T | M-PM 1010 |
Lavorazione media | M-PM 4330 | E-MM 1040 | M-KM 3330 | E-ML H13A | E-MM S30T | M-PM 1010 |
Finitura | M-PL 1130 | E-ML 1040 | M-KL 1020 | E-ML H13A | E-ML S30T | M-PL 1010 |
P | M | K | N | S | H |
Iscriviti ora alla nostra newsletter